Fiori di zucca!!! Chi non conosce questi deliziosi fiori gialli che fanno parte della nostra tradizione culinaria?!
Cerchiamo di conoscere un po’ meglio questa prelibatezza…
I fiori di zucca o di zucchino?
Ma i fiori di zucca (come si dice solitamente) vengono dalle zucche o dagli zucchini? Generalmente si parla di “fiori di zucca” ma quelli che spesso troviamo in commercio sono fiori proveniente da piante di zucchine. Ci sono piccole differenze tra i due tipi di fiori ma sono entrambi commestibili. I fiori di zucchini hanno petali più appuntiti, colore leggermente più aranciato e odore praticamente nullo. I fiori di zucca invece, sono più profumati.
I fiori di zucca: femminili e maschili
Argomento quanto mai d’attualità, quello dell’identità di genere dei fiori di zucca Se avete una pianta di zucchine avrete sicuramente notato che i fiori non sono tutti uguali. Infatti esistono fiori femminili e fiori maschili.
I fiori femminili sono quelli da cui si sviluppa il frutto: nel caso delle zucchine, queste crescono partendo dalla base del fiore. L’inflorescenza rimane visibile, e si stacca dal frutto solo quando anche quest’ultimo è maturo. Il fiore femminile all’interno ha un pistillo piccolo, di forma arrotondata.
I fiori maschili, sia quelli della zucca sia quelli della zucchina, crescono su sottili peduncoli, che non portano alla fruttificazione. Il pistillo, più lungo e sottile rispetto a quelli dell’altro sesso, trattiene su di se il polline necessario alla fecondazione.
Ricapitoliamo…la differenza fra maschio e femmina è presto detta: la femmina è quella attaccata alla zucchina, mentre il maschio ha gambo lungo e parte direttamente dalla pianta.
Come e quando raccogliere fiori di zucca e zucchina?
Tecnicamente possono essere raccolti sia i fiori maschili che femminili. Quelli maschili quando sono maturi, raggiungono la classica colorazione giallo intenso e possono essere raccolti ed usati in cucina. È importante non prelevarli tutti (lasciatene sempre 2-3) per permettere ai rimanenti la riproduzione e lo sviluppo.
Le femmine restano attaccate alle zucchine e vengono raccolte con esse… Come accennato, è possibile raccogliere anche i fiori femminili, ma così facendo impedirete alla zucchina di crescere ulteriormente. E poi…perché farlo? Ci sono i fiori maschili, le piante ne fanno in quantità industriale, utilizzate quelli
In parole povere, il fiore in cima alla giovane zucchina non va raccolto, quello senza frutto si. I fiori vanno raccolti al mattino quando sono aperti. Perché proprio la mattina? Se li raccogliete di pomeriggio, i fiori iniziano a chiudersi, la sera sono chiusi e … poi come li riempite di alici e mozzarella, eh?
Cuciniamo i fiori!
Come abbiamo detto all’inizio i fiori di zucca fanno parte della nostra cucina: si possono fare in pastella fritti, ripieni, si possono utilizzare per condire una pasta oppure la pizza. L’unica raccomandazione è che, una volta raccolti, devono essere consumati il prima possibile affinché non appassiscano.
Attenzione però che non siamo gli unici ad utilizzare i fiori di zucca, il loro impiego trova spazio anche nella gastronomia messicana, ad esempio per fare delle “quesadillas” (una sorta di piadine) o per delle zuppe.
I fiori di zucca in sé sono un valido alimento dato che contengono molta vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C e acido folico, sono ricchi di calcio e poveri di grassi. Per cui non sono solo buoni ma anche salutari!